barricate-a-parma-jpeg

Sulle tracce delle Barricate a Parma 1922…

Altri tempi, altre passioni, altri uomini…

Un viaggio nella memoria della mia città, una pagina del passato che vale la pena ricordare, in cui il popolo, la gente comune di Parma dell’Oltretorrente, di borgo del Naviglio e del Rione Trinità, guidati dal fronte unito degli Arditi del Popolo e dalla legione proletaria Filippo Corridoni si ribellarono al destino già scritto ed al corso della storia…

Come recitano i versi del poeta parmigiano Attilio Bertolucci dedicati a quei giorni:

“Si erano vestiti dalla festa per una vittoria impossibile, nel corso fangoso della storia….Vincenti per qualche giorno, vincenti per tutta la vita.”

dedicata a Italo Balbo...
dedicata a Italo Balbo…

“Balbo t’è pasé l’Atlantic, mo miga la perma….” frase dedicata a Italo Balbo come ultima beffa in occasione di una sua visita ufficiale a Parma negli anni trenta… che significa: Balbo avrai anche attraversato l’Atlantico, ma non il torrente Parma…

Per un approfondimento sui fatti dell’epoca vi invito a leggere Oltretorrente di Pino Cacucci e a cliccare su Guido Picelli e le Barricate del 1922 a Parma, altro link interessante Luca Monica restaurate il mio monumento…

<<Home

Autumn in Parma…>>

Pubblicità