Breve viaggio tra i piatti tipici della cucina della Luna
Con l’arrivo delle prime piogge ed i sentori dell’autunno alle porte, è bello ritrovare i piatti tipici che la stagione ci offre…
Assaporare e godere dei gusti e dei mille profumi che questa terra magica può donare è una esperienza culinaria sicuramente da sperimentare, la cucina miscela sapientemente i prodotti tipici della montagna e del bosco, con quelli propri della campagna e della terra, aggiungendo un pizzico di mare… E’un mix, un crocevia tra la Liguria, la parte montana dell’Emilia e logicamente la Toscana, pur preservando una propria identità ben precisa e definita.
La terra della Luna ci mette a disposizione secoli di tradizioni culinarie fatte di prodotti semplici, poveri ma naturalmente legati al territorio e autenticamente genuini… Ricette e tipologie di cotture che si tramandano di generazioni in generazioni, un tempo per sopravvivere all’ambiente ostile circostante ed oggi per allietare i nostri sensi… e il palato.
In Lunigiana per fortuna si mangia bene un po’ ovunque, la qualità dei cibi è solitamente discreta su tutto il territorio, quindi sperimentate e fermatevi per una piacevole sosta a pranzo o a cena dove preferite, comunque di seguito troverete qualche suggerimento che mi auguro possa tornarvi utile…
Buon Appetito…
Istruzioni per l’uso:
- Locanda all’antico Mulino a Villafranca (Ms) specialità carne (ottima) e piatti della tradizione curati e ben cucinati in un ambiente raffinato ed accogliente all’interno di un vecchio mulino ben ristrutturato, servizio nel fine settimana un po’ lento e prezzi un poco più alti rispetto alla media giustificati dalla qualità delle materie prime utilizzate…
- La Vecchia Posta P.zza Europa,1 Bagnone (Ms) Tel.0187 429077 pizzeria con ottima carne, piatti locali e proposta di alcuni piatti pugliesi, il ven. e il sab. sera pesce fresco a seconda della disponibilità, il titolare è pugliese. D’estate si cena all’aperto sotto la veranda godendosi il fresco del torrente a fianco. Menu limitato con cucina semplice ma di buona qualità con prezzi ottimi e servizio famigliare molto accogliente…
- Locanda la Lina a Bagnone (Ms) cucina tipica tradizionale in un bel palazzo d’epoca, d’estate si cena in una suggestiva piazzetta interna, il menu non è particolarmente ricco nella proposta dei piatti, antipasti nella media e piatti della tradizione ben cucinati, buon rapporto qualità prezzo…
- da Norina a Pontremoli (Ms) cucina tipica e piatti della vera tradizione con piccola terrazza sul fiume nel centro del paese, molto suggestiva e fresca, all’interno ambiente informale ottimo per far baracca, la classica osteria di un tempo, prezzi molto buoni…
- Osteria della Luna a Pontremoli (Ms), osteria che fonde la cucina parmigiana con la cucina tipica locale e toscana, bell’ambiente all’interno di un vecchio palazzo con soffitti con volte a botte, premetto che essendo parmigiano ho un metro di giudizio “particolare” sui piatti della mia città, buoni i tortelli, piatti ben presentati, forse un po’ troppo pretenziosi, porzioni non propriamente luculliane, buona comunque la qualità dei prodotti utilizzati. Prezzi medio-alti…
- San Francesco e il Lupo osteria con cucina a Pontremoli (Ms) ambiente informale da vecchia osteria, un enoteca con taglieri di salumi e formaggi tipici della zona, piatti semplici e genuini, buona scelta di vini locali, prezzi medi…
- Alla piazza di sopra Filetto (Ms) Ambiente raffinato e cucina della tradizione rielaborata nella suggestiva piazza di Filetto, ambiente suggestivo e ricercato, piatti un po’ pretenziosi, portate con porzioni molto “tranquille”, prezzi un po’ cari rispetto alla media…
- Albergo Ristorante da Mauro a Tresana (Ms), cucina altamente specializzata nei funghi, in stagione è un appuntamento immancabile per gli amanti dei porcini, carne molto buona, antipasti ricchi e variegati, piatti tipici e cantina con vini importanti, d’estate si cena in un bel giardino a bordo piscina. Buon rapporto qualità prezzo, vale sicuramente più di una visita…
- Agriturismo Cà di Rossi loc. Busatica Mulazzo (Ms) ottimi i panigacci, anche nella versione bollita e carne Chianina buonissima cotta nei testi di terracotta nell’immenso forno a legna a vista, evitate se potete di sedervi nel tavolo vicino al forno a meno che non siate in ipotermia…Veduta incantevole sulla vallata sottostante nella distesa estiva in giardino, ambiente cordiale e servizio amichevole, buon rapporto qualità prezzo…