Per navigare a vista in queste acque agitate… aforismi, pensieri, citazioni e parole in libertà…
“La testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione” >> Vassily Kandinsky
“Homme libre, toujours tu chériras la mer!” >>L’homme et la mer di Charles Baudelaire
“Si sta come, d’autunno, sugli alberi, le foglie” Soldati di >> Giuseppe Ungaretti 1918
“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.”
>> Loren Eiseley
“A scherzare col fuoco ci si brucia, ma non facendolo ci si spegne…” >> L.B. 2009
“Sulla fugacità della vita e la teoria del caos… ovvero il Monologo dei quadri…” scena del film La leggenda del pianista sull’oceano >> di G. Tornatore tratto dal monologo teatrale Novecento di A. Barricco
“A forza di prepararsi al peggio… a volte arriva veramente!” L.B. 1997
“La gelosia è un abbaiare di cani che attira i ladri…” >> Karl Kraus
“…perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia…” da >> Sally di Vasco Rossi 2002
“Difficile est proprie communia dicere” ovvero Nulla è più difficile da esprimere di ciò che è comune… (Orazio)
“Il mio cuore è un grosso imbuto che via via si stringe e lascia spazio ad una sola piccola anima.” L.B. 1996
“Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo” Incipit di >> Anna Karenina di Lev Tolstoj
“Disinnamorarsi è come l’amputazione di un arto, per un po’ di tempo continui a sentirlo vivo come se fosse ancora lì, poi piano piano ti abitui alla mancanza… ad essere monco.” L.B. 1996
“Fino a qui tutto bene, fin a qui tutto bene…” è la storia dell’uomo che precipitando da un palazzo di cinquanta piani, continua a ripetere ossessivamente ad ogni piano questa frase… sapendo che il problema non è la caduta, ma l’atterraggio!!! tratto dal film >> l’Odio (la Haine) di M. Kassowitz 1995
“Il trolley questo moderno carretto senza cavallo, trasporta i sogni e le speranze degli odierni Pollicini, che inseguono senza illusioni le tracce lasciate da altri lungo il cammino.” L.B. 2012
“Quando il gioco si fa duro , i duri cominciano a giocare…” Bluto ovvero John Belushi in >> Animal House di John Landis 1978
“Amo il lato B della vita, è meno sfruttato, più vitale ed interessante di quanto ci viene offerto in bella mostra, nel lato A.” L.B. 1996
“Le chiacchiere dal barbiere sono la prova irrefutabile che le teste sono lì solo per via dei capelli…” Karl Kraus
“Le rughe mostrano che si è vecchi, decrepiti, oppure che si è abituati a sorridere sempre…” Carlos Santana
“A volte è preferibile leggere all’essere letti…” L.B. 1998
“L’imbecillità del mondo è seconda solo alla mia …” L.B. 1998
“I Have crossed oceans of time to find you…” Gary Oldman in >> Dracula di Bram Stocker di F.F. Coppola 1992
“Scrivere è una necessità, leggere è indispensabile, vivere è discretamente ovvio, ma non così scontato!” L.B. 2000
“Signori si nasce e io lo nacqui, modestamente… Caro signore!” Totò tratto dal film >> Signori si nasce
“Tutto cio’ che mi allontana dal piacere, mi allontana dal dovere…” L.B. 2008
“Precipitano negli anni ciechi, i passanti dai passi spenti, muti e sordi al proprio destino votati.” Silenzi L.B. 2009
“Valigie disfatte di ricordi sbiaditi, sbirciano curiose i nostri movimenti, felici di partire per altri mondi, tornano ad osservarci e sorridendo partiamo…” Viaggio perfetto L.B. 2009
“Lavoratori!!! Prrr… Lavoratori della malta!!! Tiè…” Alberto Sordi nella scena dell’incontro con i lavoratori, dal film >> I Vitelloni di F.Fellini (1953)
“Mi illumino, d’immenso” >> Mattina di Giuseppe Ungaretti 1917