La Villa dei Capolavori Magnani Rocca a Mamiano (Pr)

Le Ninfee di Monet

e non solo…

Le Ninfee di Monet

In questo periodo e fino all’ 11 dicembre sono ospitati  al’interno della Fondazione il famoso dipinto delle Ninfee (Le Bassin des Nimpheas 1904) di Claude Monet e la rassegna Italia Pop. L’ Arte negli anni del boom, un itinerario interessante ed unico attraverso la cultura, l’arte e la vita sociale dell’Italia del boom… tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’70…

Si entra nel parco secolare… il parco romantico proseguendo verso l’ingresso della Villa, sede della Fondazione Magnani Rocca, nata nel 1977 dalla volontà di Luigi Magnani per preservare e divulgare la propria inestimabile collezione d’arte…Villa Magnani RoccaAll’ingresso ci accoglie la coppa in malachite di Thomire, dono dello Zar Nicola I° a Napoleone dopo il trattato di Tilsitt del 1807 .coppa del thomiree il nostro viaggio prosegue verso i capolavori esposti nelle sale superiori…

Claude Monet  

De Pisis, De Chirico e la grande amicizia con Giorgio Morandi…

scendendo al piano inferiore…

Altre visioni e altri capolavori d’arte ci attendono…

…verso l’esposizione Italia Pop

ed ancora opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Renoir, Cézanne,  Burri ed altri che vi invito ad ammirare de visu con i vostri occhi…

p1060165a

logo-youtube-300x250

Come arrivarci…>>

©www.lucabalestrazzi.com

Pubblicità