Suggestioni e ricordi del viaggio ad Arles in Francia nel 2014 in occasione del festival della fotografia “Les Rencontres…”
E’ stata una piacevole occasione per ritornare in questa città e in Provenza durante il mese di luglio, un periodo particolare in cui Arte, Fotografia, Cultura e Feste tradizionali, si mixano perfettamente creando emozioni uniche…
Les Rencontres… sono degli eventi che coinvolgono tutta la città, insediandosi nei punti storici e artistici più significativi quali l’Eglise Sainte Anne, l’Eglise des Trinitaires, le Musèe Arles Antique, la Chapelle de la Charité, le Bureau DesLices ed in tanti altri luoghi, alternando l’architettura moderna a quella classica ottenendo come risultato la sublimazione della bellezza e dell’originalità delle opere esposte valorizzate dall’estetica della cornice…
Nonostante la folla e l’invasione dei turisti che perennemente l’assediano, fortunatamente si scoprono sempre spazi ed angoli nuovi, un po’ remoti, quasi nascosti da cercare con calma senza fretta da contemplare e godere in totale relax…

A poca distanza dalla citta di Arles si trova l’Abbaye de Montmajour, suggestivo e importantissimo monastero ricco di storia e di fascino, un complesso architettonico benedettino fondato prima dell’anno mille e sede collaterale della manifestazione, con opere di Vincent Perez e Patrick Swirc, ritratti di forte impatto visivo, passionali e carichi di energia, a cui appartengono le foto © dei ritratti proposte in questo articolo…
Tra le opere esposte a les Rencontres, immagini che definirei vere opere d’arte di David Bailey, di Vik Muniz, l’originalità di Mazaccio & Drowillal, la forza di Denis Rouvre and many others…
Photo gallery